Il festival Smart Cityness conclude la sua seconda edizione con la premiazione dei progetti di ColLabora, il laboratorio che durante le tre giornate dell’evento ha coinvolto studenti, professori e cittadini provenienti da ambiti di studio e professionali differenti in...
Cosa si intende per territorio intelligente? Questo è stato il quesito di apertura alla conferenza dedicata al Territorio intelligente: dalla pianificazione alla sua gestione. Nella prospettiva di mantenere continuità nel confronto con le esperienze estere, anche...
“Crediamo che l’arte, la bellezza, siano elementi fondamentali anche per l’innovazione, per questo a Smart Cityness anche quest’anno non mancherà l’arte”. Con queste parole, il presidente di Urban Center Cagliari, Stefano Gregorini,...
Che rapporto si crea tra persone ai margini della società, comunità, istituzioni e nuove tecnologie? l’inclusione è un processo sociale che merita un ragionamento approfondito in una prospettiva di innovazione e rigenerazione urbana. Perché siamo nella situazione in...
“Il Mediterraneo è un bacino condiviso da civiltà e culture differenti, una risorsa da analizzare perché tra migrazione e turismo è testimone di esperienze eterogenee ed esemplificative per l’Europa”, si apre così l’incontro della sera del 3 ottobre dedicato a...
Città e campagna devono ideare uno sviluppo congiunto. Occorre un’alleanza tra i due sistemi per generare un’interazione sistemica. Dalle ricerche di Emanuela Marrocu, Università di Cagliari e Direttrice del Crenos, si intuisce come la campagna necessiti di essere...