Incontro, laboratori, conferenze, expo, cinema, musica… e scuola!
Per l’edizione 2017 di Smart Cityness che partirà tra pochi giorni, sabato 16 settembre, è in arrivo una grande novità: in collaborazione con l’Istituto Tecnico Economico Tecnologico Primo Levi di Quartu Sant’Elena, Urban Center proseguirà il percorso di Alternanza Scuola Lavoro intrapreso durante lo scorso anno scolastico con l’istituto per un nuovo progetto che vedrà protagonisti quindici ragazzi compresi tra i 16 e 18 anni del Corso Turismo.
Nel corso della due giorni di Smart Cityness, ad appena un giorno dalla ripresa delle lezioni scolastiche, i ragazzi dell’Istituto Primo Levi accoglieranno e guideranno i visitatori all’interno degli spazi del Centro Culturale il Ghetto, mettendo in campo quanto studiato nel corso del proprio percorso di studi. Ma non solo: gli studenti avranno la possibilità di vivere le fasi di preparazione e allestimento degli spazi di Smart Cityness, partecipando in maniera attiva sia alla fase pre-festival, che durante il festival, quando alcuni tra loro avranno il compito di narrare la manifestazione sulle pagine del nostro sito, firmando i loro primi articoli sul web, e fornendo il proprio punto di vista nei report ufficiali della manifestazione.
Quest’ultimo aspetto ripercorre appieno i temi e il percorso già intrapreso lo scorso anno con i Corsi di Comunicazione sul Web e Promozione sui Social Network che Urban Center ha tenuto nell’Istituto Levi, portando a livello pratico gli insegnamenti messi in campo durante lo scorso anno scolastico.
Il progetto di Alternanza Scuola Lavoro è stato reso possibile anche, e soprattutto, grazie alla fiducia e alla disponibilità del Dirigente Scolastico, professor Massimo Siddi, e delle professoresse Giulia Carta e Carla Scarparo.