Ci siamo, Smart Cityness è iniziato!
Il primo festival della Sardegna interamente dedicato alla Smart City e all’innovazione ha preso il via oggi, 26 settembre, nella Sala delle Mura del Ghetto degli Ebrei nel quartiere Castello a Cagliari.
Tanti gli ospiti invitati a condividere le proprie esperienze e conoscenze sui temi e argomenti che possono migliorare la vita all’interno delle nostre città, e in particolare è stato coinvolto all’interno della manifestazione uno dei massimi esperti di Smart City d’Europa, il sindaco della città di Santander e presidente della RECI (Rete Spagnola delle Città Intelligenti), Íñigo de la Serna.
Santander, ad oggi, rappresenta uno dei massimi esempi di città intelligente del vecchio continente, e viene presa come modello da tantissime altre realtà che vogliono raggiungere ottimi obiettivi di interazione tra tecnologia, innovazione e territorio urbano.
Nella giornata di oggi, poco prima dell’avvio del festival Smart Cityness, il sindaco Íñigo de la Serna, ospite della nostra associazione Urban Center Cagliari, ha avuto un incontro istituzionale con il sindaco di Cagliari Massimo Zedda, per ricevere il benvenuto in città.
Avvenuto nella Sala del Sindaco, all’interno del Comune di Cagliari in via Roma, l’incontro è stato un ottimo punto d’incontro per due realtà apparentemente lontane ma che condividono gli stessi scopi e la stessa voglia di continuare a crescere. Entrambi i primi cittadini hanno analizzato le proprie esperienze di amministrazione e governo, focalizzando l’attenzione anche sulla candidatura di Cagliari a Capitale Europea della Cultura per il 2019; nello specifico il sindaco Íñigo de la Serna ha analizzato il percorso della città di Santander durante la competizione del 2016.
Un incontro costruttivo che continuerà nella giornata di domani, alle ore 18.30, con la conferenza “Smart City: città come laboratorio urbano”, sempre a Smart Cityness, sempre qui, al Ghetto degli Ebrei in via Santa Croce, 18 a Cagliari.