Notizie
Manuale di sopravvivenza alimentare e dall’isolamento sociale: Urban Center presenta il progetto, gratis per tutti
In tempo di pandemia, un manuale di sopravvivenza può rivelarsi un ottimo alleato, ancor più se il suo fine è quello di fornire soluzioni pratiche (e low cost) all’isolamento sociale e alla necessità (causata dal periodo di tagli alle spese) di risparmio...
Citazione di Carl Gustav Jung sul tema comunità
"Date all’uomo la dignità e lasciatelo essere individuo, affinché trovi la sua comunità e la ami." Carl Gustav Jung
Citazione di Salvatore Settis sul tema comunità
"Bene comune vuol dire coltivare una visione lungimirante, vuol dire investire sul futuro, vuol dire preoccuparsi della comunità dei cittadini, vuol dire anteporre l’interesse a lungo termine di tutti all’immediato profitto dei pochi, vuol dire prestare prioritaria...
Comunità
Questa edizione del Festival è dedicata alla COMUNITÀ. Abbiamo pensato che il concetto potesse esprimere al meglio una reazione condivisa a questo 2020 di grandi cambiamenti, spesso difficile e sicuramente storico.Ci sono tante accezioni del termine e ognuna di queste...
Smart Cityness, un successo oltre l’ “immaginazione”
Si è conclusa la VI edizione del festival Smart Cityness. Arte, Conferenze, laboratori e spettacolo sotto il segno dell'immaginazione Arte. Questa edizione ha dedicato ampio spazio all'arte e alla sua peculiarità di generare relazioni e rafforzare le comunità. Anche...
Smart Cityness, Trashic e l’ambiente
Smart Cityness, Trashic e l'ambiente Giovedì 19 settembre 2019 si è conclusa la prima tappa cagliaritana del festival Smart Cityness. Sotto i riflettori del giardino di ArtaRuga c'era Trashic: una linea di abbigliamento prodotta con i rifiuti. Tra gli obiettivi di...
La VI edizione del festival Smart Cityness è dedicata all’Immaginazione
La VI^ edizione del festival Smart Cityness è dedicata all’Immaginazione Il festival cambia formula con una programmazione nell’arco di quindici giorni: si parte con una residenza d'artista a Orani, e si conclude con conferenze,laboratori e workshop, street art e...
Smart Cityness, il festival guarda alle ‘trasformazioni’
Sabato 22 e domenica 23 settembre 2018 la quinta edizione del festival dell'innovazione nei territori e della collaborazione locale. Al centro culturale Exma di Cagliari conferenze con esperti locali e internazionali, laboratori per grandi e bambini ma anche mostre...
Entra nella squadra di #SmartCityness2018!
Un'opportunità di crescita per studenti delle scuole superiori e universitari. Ma anche un'occasione per partecipare attivamente, nel dietro le quinte, all'organizzazione di un festival che in due giorni accoglierà decine di imprese, convegni, laboratori, ospiti e...
Mediterraneo, arte e collaborazione. Ripartiamo da qui
Smart Cityness è giunto alla V edizione! Una tappa importante per il festival che dal 2013 promuove e mette in relazione realtà imprenditoriali, istituzioni e società civile, appartenenti all’ICT, al comparto smart & safe city, all’agroalimentare ed...
Gli studenti del Primo Levi raccontano Smart Cityness IV
La due giorni della quarta edizione di Smart Cityness son state due giornate che hanno permesso a quindici ragazzi dell'Istituto Primo Levi di Quartu Sant'Elena di lavorare fianco a fianco dello staff del festival, entrando a far parte del team all'interno di un...
Luoghi ritrovati: comunità, rigenerazione, sviluppo
La rigenerazione è tra le principali sfide dei territori. Riattivare aree o edifici inutilizzati non valorizza solamente gli spazi fisici ma diviene condizione per la realizzazione delle potenzialità individuali e collettive attraverso la creazione di spazi...
Muoversi nel territorio: tra mobilità e scoperta
Muoversi in un territorio oggi non significa semplicemente spostarsi con un mezzo di trasporto, ma anche riscoprirlo, raccontarlo e valorizzarlo. A Smart Cityness, durante l'incontro moderato da Silvia Fanzecco intitolato "Muoversi nel territorio: tra mobilità e...
Mediterraneo: Cooperazione fra territori, innovazione e trasformazione dello spazio
Che cos'è il Mediterraneo? Cosa ci lega, cosa ci divide, e cosa ci può unire? Abituati alle narrazioni che ci raccontano una dicotomia insuperabile, percepiamo una distanza tra la sponda nord e sud ben più grande di quanto non sia realmente, non considerando il valore...
La quarta edizione di Smart Cityness è cominciata!
Stamattina alle ore 10.00 è stata inaugurata la quarta edizione di Smart Cityness! Il festival dell'innovazione nei territori e della collaborazione locale è tornato nel 2017 tra le mura del Centro Culturale Il Ghetto, nel suggestivo quartiere di Castello, a Cagliari....
Gli studenti del Primo Levi di Quartu entrano a far parte della squadra di Smart Cityness con il progetto di Alternanza Scuola Lavoro
Incontro, laboratori, conferenze, expo, cinema, musica... e scuola! Per l'edizione 2017 di Smart Cityness che partirà tra pochi giorni, sabato 16 settembre, è in arrivo una grande novità: in collaborazione con l'Istituto Tecnico Economico Tecnologico Primo Levi di...
La quarta edizione di Smart Cityness presentata alla stampa
Durante la mattinata di oggi, giovedì 7 settembre 2017, nella terrazza del Centro Culturale Il Ghetto, è stata presentata alla stampa la quarta edizione di Smart Cityness, il festival dell’innovazione nei territori e della collaborazione locale. Organizzato...
Smart Cityness 2017 – I temi della IV edizione!
Dopo aver riconfermato la location che ci ha accolto durante la I^ e III^ edizione, il Ghetto degli Ebrei a Cagliari, possiamo dire che manca pochissimo al quarto appuntamento con Smart Cityness! Anche quest'anno, dopo tre edizioni che hanno visto un'ampia e attiva...