Inclusione sociale e giovani nel territorio intelligente

3 ottobre ore 19.00

Teatro dell’Ex Vetreria di Pirri

Un territorio ed una città intelligente conferiscono all’inclusione sociale una forte centralità sia in termini di sviluppo e supporto di sistemi sociali innovativi ed efficaci, sia in termini di investimenti prioritari.

All’interno dei contesti urbani i minori rappresentano una delle categorie più vulnerabili e più facilmente esposte a forme di devianza. La conferenza vuole approfondire la riflessione sui minori autori di reato, sulle misure alternative alla detenzione, andando ad individuare quali risorse della comunità di appartenenza possono condurre il giovane ad un reale reinserimento sociale ed alla sua responsabilizzazione.

In questo senso si indagherà la complessità di alcuni importanti fenomeni che caratterizzano le città ed i territori, portando all’attenzione del pubblico forme di innovazione sociale del nostro territorio ma anche confronto e riflessione sull’inclusione sociale nei quartieri delle città e nelle realtà territoriali della città metropolitana di Cagliari.

Ospiti

 

Roberta Corsi

Roberta Corsi

U.S.M.M. Cagliari

Franco Milia

Franco Milia

Direttore Comunità Domus de Luna

Ettore Cannavera

Ettore Cannavera

Fondatore Comunità “La Collina”

Marco Luciano Zurru

Marco Luciano Zurru

Sociologo, Università degli Studi di Cagliari

Modera

 

Vito Biolchini

Vito Biolchini

Giornalista