Sharing Economy, la forza della condivisione
Sabato 3 ottobre, dalle 10:00 alle 13:00 Teatro dell’Ex Vetreria di Pirri
Le pratiche collaborative e la condivisione sono sempre più alla base della creazione del valore in ogni aspetto del consumo, dell’accesso alle risorse e della progettazione di nuovi prodotti e servizi.
Non solo piattaforme digitali che eliminando l’intermediazione hanno trovato nuove opportunità di business, ma anche nuove pratiche di collaborazione tra cittadini che stanno riscoprendo una dimensione di comunità. In questo senso la Pubblica Amministrazione diventa un interlocutore attivo dell’economia collaborativa, governando e accelerando la diffusione di impatti positivi per le comunità.
10:00 / 10:30 sharing economy: un nuovo paradigma economico Un introduzione sulla sharing economy tra opportunità e limiti
10:30 / 11:00 il business che nasce dalla collaborazione 3 esempi regionali di startup che operano in ambito sharing economy: Guide Me Right, Clacsoon, Naustrip
11:00 / 11:30 le opportunità per la pubblica amministrazione Quando la pubblica amministrazione coglie i vantaggi della condivisione: il caso della città di Bologna raccontato da Matteo Lepore, Assessore Innovazione e Lavoro del Comune di Bologna
11:30 / 13:00 Question Time: come favorire un’economia collaborativa e trasformativa per il territorio? SI confrontano su questo tema Luigi Minerba, Assessore alle Politiche Sociali e Salute del Comune di Cagliari e Matteo Lepore, Assessore Innovazione e Lavoro del Comune di Bologna. Modera Michael Pontrelli, redattore di Tiscali Notizie
A cura di:

