Gal Sulcis Iglesiente

Il GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari è un Gruppo di Azione Locale che opera nel territorio del Sulcis Iglesiente. Esso è stato selezionato quale soggetto attuatore, mediante l’approccio LEADER, di parte degli interventi previsti dal Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Autonoma della Sardegna, ovvero Misura 19.

Nel PSR Sardegna l’approccio LEADER ha il compito di sostenere le strategie di sviluppo locale attraverso gli strumenti del partenariato pubblico e privato, della programmazione dal basso verso l’alto (bottom-up), della cooperazione tra territori rurali e della messa in rete dei partenariati locali, a partire dalle pregresse esperienze LEADER e di progettazione integrata regionale.

Il GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari opera nella parte sud-occidentale della Sardegna e comprende 22 Comuni che si estendono su una superficie totale di 1.705,24 kmq con una popolazione di 77.561 abitanti: Buggerru, Carloforte, Domus de Maria, Domusnovas, Fluminimaggiore, Giba, Gonnesa, Masainas, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Pula, Santadi, Sant’Antioco, Sant’Anna Arresi, San Giovanni Suergiu, Siliqua, Teulada, Tratalias, Vallermosa, Villamassargia e Villaperuccio.

Il GAL è una società consortile a responsabilità limitata che ha come scopo prioritario la promozione, valorizzazione ed il sostegno dei fattori di sviluppo economico, sociale ed occupazionale ed è costituito da 122 soci di cui 25 pubblici e 97 privati.

Competenze

Postato il

19 Settembre 2018