TERAVISTA

info@teravista.it

TERAVISTA opera nel campo della ripresa aerea a bassa quota per la produzione di servizi video fotografici e rilievi fotogrammetrici.

La tecnologia utilizzata da TERAVISTA per la produzione di servizi video fotografici è innovativa e affidabile, frutto di una lunga sperimentazione dei metodi e delle tecniche di ripresa aerea nei settori ambientali, paesaggistici, archeologici, urbanistici e architettonici. Vedute verticali e a volo d’uccello su aree urbane, rurali e marine per rilevamenti e documentazioni del territorio, di siti, luoghi e ambienti.
TERAVISTA sviluppa e utilizza piattaforme multirotore a configurazione radiale e ad ala fissa radiocomandate, UAV (Unmanned Aerial Veichle). Questi sistemi radiocomandati ampliano notevolmente i campi di applicazione della ripresa aerea consentendo l’utilizzo dei più moderni sensori di acquisizione: camere metriche per rilievi fotogrammetrici di prossimità e topografici, termocamere per il rilevamento di parametri atmosferici e ambientali e sensori multi spettrali.

Il rilievo aerofotogrammetrico da UAV garantisce inoltre una misura precisa di superfici e volumi, la restituzione di un modello 3D e permette di effettuare indagini multitemporali grazie alla ripetitibiltà dei voli in maniera rapida e precisa.

Nel campo della ripresa panoramica sferica TERAVISTA ha ulteriormente implementato la tecnica fotografica portando il punto di vista al di sopra dell’area da visitare, con un risultato ancora più spettacolare ed immersivo. Il visitatore ha ora la possibilità di vedere i luoghi dall’alto e spostare il proprio punto vista nella direzione che lo interessa maggiormente. All’interno di ogni immagine panoramica è possibile inserire dei collegamenti ad altre immagini sferiche e ad altri contenuti descrittivi come immagini, filmati, file audio, pagine web etc.

L’archivio fotografico di TERAVISTA conta di oltre 300.000 immagini aeree ad alta risoluzione del territorio sardo realizzate nel corso degli ultimi 12 anni.

teravista.it

teravista.com