Territori innovativi - Sistemi locali Smart dall'Europa alla Sardegna
2 ottobre ore 8:30
Teatro dell’Ex Vetreria di Pirri
Il primo forum regionale dedicato alle politiche d’innovazione in ambito territoriale. Una mattina di lavori che chiama a raccolta le istituzioni ed i privati per delineare un quadro d’insieme di riferimento all’interno del quale i territori saranno chiamati a progettare il proprio sviluppo locale: le politiche, gli strumenti di finanziamento, gli attori protagonisti.
Saluti istituzionali ed apertura lavori
Raffaele Paci – Vicepresidente ed Assessore alla Programmazione, Regione Autonoma della Sardegna Approfondimenti tematici
A seguire:
- Il POR FESR 2014-2020 – Sandro Sanna, Centro Regionale di Programmazione, Regione Sardegna
- La Smart Specialisation Strategy – Alessandra Caredda, Centro Regionale di Programmazione, Regione Sardegna
- Il Piano Energetico Ambientale – Stefano Piras, Direttore Servizio energia ed economia verde, Assessorato Industria, Regione Autonoma della Sardegna
- La Concessione dei servizi; uno strumento per il finanziamento degli interventi di efficienza energetica – Irene Imerito, Direzione Commerciale e Sviluppo- Siram
- Linee Guida Strategiche PEARS – Le osservazioni della RPT Sardegna
- – Gaetano Nastasi – Presidente OIC e Consigliere Rete delle Professioni Tecniche
- – Luigi Costante – Coordinatore della commissione energia OIC
- Enti locali virtuosi si presentano – le peculiarità, i progetti virtuosi, gli asset strategici di sviluppo locale e le strategie d’innovazione.
Presenteranno i propri processi di innovazione i comuni di Sardara; Villagrande Strisaili; Sedilo
A cura di:
