Territorio intelligente – dalla pianificazione alla sua gestione
4 ottobre 2015 ore 17.00
Teatro dell’Ex Vetreria di Pirri
I territori e le città sono sistemi complessi all’interno dei quali devono convivere, in equilibrio, differenti dinamiche e diversi attori. Un territorio intelligente è capace di pianificare e gestire il suo sviluppo. Come si pianifica un territorio intelligente e quali sono i pilastri di un territorio smart? Come innovare le infrastrutture materiale ed immateriali dei territori e come metterle in connessione?
La conferenza indagherà la complessità del territorio e le principali dinamiche che portano l’ente locale, la città ed i sistemi territoriali a diventare intelligenti e ad innovarsi. Si porrà particolare attenzione alla dimensione dell’ente locale guardando ai principali progetti virtuosi messi in campo e creando un filo di connessione tra i pilastri infrastrutturali del territorio smart.
Ospiti

Gianluca Cadeddu
Direttore Centro Regionale di Programmazione Regione Sardegna

Diego Cooper Hernandez
Consulente in Smart Cities, ICT e strategie di sviluppo digitale

Luigi Mundula
Dipartimento Scienze Economiche; Università degli Studi di Cagliari

Barbara Cadeddu
Assessore alla Pianificazione strategica e Politiche comunitarie

Annalisa Bonfiglio
Prorettore all'Innovazione e Territorio Università degli Studi di Cagliari

Flavia Marzano
Presidente Stati Generali dell’Innovazione
Modera

Fabio Manca
Giornalista de L'Unione Sarda