Università degli studi di Cagliari

protocollo@pec.unica.it

 

L’ateneo di Cagliari è una delle due Università presenti in Sardegna e rappresenta il principale polo di attrazione per gli studenti di tutta l’isola.
È impegnato a promuovere un confronto permanente con il sistema produttivo ed istituzionale: l’obiettivo è alimentare il processo di produzione di valore e di crescita della Sardegna, fungendo da motore di sviluppo e generatore di benessere sociale, attraverso la valorizzazione della qualità nella ricerca, nella didattica, nell’attività sanitaria e, più in generale, nel trasferimento delle conoscenze al territorio.

L’università vede dunque ridisegnato e ampliato il proprio ruolo istituzionale per poter svolgere la cosiddetta “terza missione”, volta a creare, trasmettere e valorizzare la conoscenza, favorendo il trasferimento dei risultati della ricerca e l’inserimento dei propri laureati nel mondo del lavoro.
Il sistema imprenditoriale della nostra regione è formato soprattutto da piccole unità produttive che tipicamente non possiedono le capacità finanziarie ed organizzative per sviluppare l’innovazione scientifica e manageriale necessaria per competere con successo nei mercati. La collaborazione con l’Università costituisce un’opportunità per accedere a conoscenze innovative e risorse umane qualificate. I protocolli d’intesa stipulati con le istituzioni e le associazioni d’imprese tendono a valorizzare queste opportunità e stimolare la classe imprenditoriale ed i dirigenti pubblici a realizzare un rapporto più aperto e fiducioso verso i giovani ed i centri di ricerca.

unica.it