ColLABora 2014
Il laboratorio di innovazione territorialeCosa è
ColLABora è un esperimento sociale, una modalità innovativa di co-azione e di generazione di output creativi di utilità collettiva.
Un format di laboratorio di innovazione territoriale che vede nell’interazione tra cittadini, istituzioni ed attori del territorio una modalità per generare percorsi di co-creazione di nuovi servizi o prodotti.
Il format
ColLABora si avvale di due genere di attori: da una parte i partecipanti ai laboratori, dall’altra i partner che permettono la realizzazione degli output ideati.
Si struttura su tre fasi temporali:
1) Ricerca attori locali; ricerca cittadini, studenti universitari; imprenditori
2) Laboratorio di innovazione territoriale
3) Realizzazione dell’output
Come funziona
Ad ogni tavolo parteciperanno più gruppi di lavoro, composti da 7 persone.
Dopo una breve fase formativa e di indirizzo, i gruppi avranno a disposizione due giorni e mezzo per ideare, progettare e preparare la presentazione della propria idea. Durante l’ultima giornata i partecipanti avranno la possibilità di presentare la propria idea, per poi esser valutati.
I laboratori
METROpolis LAB
Rigenerazione urbana e inclusione sociale
Creative Fab LAB
Artigianato 2.0 e creatività
Communication Design LAB
Promozione dell’immagine della città
GeoCloud LAB
Il WebGIS e la pianificazione territoriale partecipata
Le fasi
Prima fase
Ricerca attori locali; ricerca cittadini, studenti universitari; imprenditori
Si individuano gli attori collaborativi del territorio che affiancheranno i tavoli di lavoro e che supporteranno la realizzazione dell’output creativo migliore che emergerà dai lavori di gruppo dei tavoli. Viene avviata contestualmente una call aperta per partecipare ai tavoli tematici per cittadini e studenti universitari.
Seconda fase
Laboratorio di innovazione territoriale
Due giorni di lavoro suddiviso per tavoli tematici. Durante la fase di ideazione i partecipanti sono chiamati ad elaborare un’idea progettuale ed output innovativo legato alla tematica specifica che dovrà essere presentata in 7 minuti durante la conferenza conclusiva di ColLABora. Una commissione scientifica valuterà l’idea progettuale migliore.
Terza fase
Realizzazione dell’output
L’idea vincitrice di ogni tavolo è realizzata nella fase post-laboratorio. I componenti del gruppo saranno ospitati nelle strutture dei partner per perfezionare l’idea progettuale e dargli forma.