GeoCloud LAB
Il WebGIS e la pianificazione territoriale partecipata
Coordinato dall’associazione Urban Center Cagliari e la startup Nordai
L’espressione “SMART CITY” racchiude in sé i concetti di ottimizzazione, innovazione, inter-relazione, risorse materiali e immateriali, tecnologie, informazione, condivisione. Tutti concorrono alla definizione di realtà socialmente, economicamente e ambientalmente responsabili.
Un Sistema informativo territoriale (SIT) è la pietra angolare su cui si misura l’aspirazione di una città di diventare davvero SMART.
L’uso del Cloud e delle tecnologie Open Source da parte di aziende e professionisti correttamente formati può consentire anche ai piccoli centri di aspirare ad essere “smart“. La condivisione da parte della PA dei dati pubblici nei formati degli OpenData e OpenGeoData consente il riuso degli stessi anche a fini commerciali da parte di startup e operatori commerciali favorendo la crescita economica.
La città nel tempo
Il progetto realizzato nel GeoCloud LAB
Il progetto, coordinato dalla startup Nordai e dall’associazione Urban Center Cagliari, ed esposto attraverso la piattaforma GeoNue è stato fatto a fini esclusivamente divulgativo-scientifici e i dati geografici in esso contenuti non sono certificati dagli enti coinvolti.
Le foto sono state gentilmente offerte da Mauronster Photographer. Tutti i diritti sono riservati.
Attraverso il GeoCloud LAB si vuole dare l’opportunità ai partecipanti di verificare in concreto le potenzialità di un SIT avanzato con l’obiettivo di sensibilizzare studenti e professionisti, sia del settore pubblico che di quello privato, riguardo le potenzialità della gestione dei dati geografici ormai indispensabili per la pianificazione e gestione dei processi operativi, decisionali, comunicativi e per trovare soluzioni ai diversi problemi legati al territorio: pianificazione urbana e rurale, protezione ambientale, monitoraggio del consumo energetico, gestione delle risorse naturali, del patrimonio archeologico, dei servizi pubblici.
I partecipanti verranno riuniti in uno o più gruppi a seconda delle propensioni e interessi individuali e ciascun gruppo produrrà un piccolo esempio di progetto che verrà esposto sulla piattaforma GeoNue tramite un mini-geoportale dedicato all’evento e presentato nella giornata finale dell’evento.
Se vuoi contribuire a costruire un progetto SMART per CAGLIARI attraverso l’uso del Cloud e delle tecnologie Open Source, partecipa al GeoCloud LAB.