La terza edizione di Smart Cityness è alle porte ed anche quest’anno sono numerose le novità del festival.
Con la riconferma della location della prima edizione, il Ghetto degli Ebrei, l’evento ritorna nel centro storico di Cagliari ma si apre maggiormente ai vari territori dell’isola.
Smart Cityness è un progetto che promuove la visione di territori capaci di sviluppare innovazioni e sperimentazioni e dove l’incontro e l’interazione tra diversi attori e comparti è capace di generare sviluppo locale su basi identitarie e di autenticità ed al contempo di creare capitale sociale tra attori territoriali.
Un territorio intelligente sa pianificare azioni che valorizzino le proprie peculiarità, le eccellenze e le unicità. E’ per questo che con la nuova edizione divengono più centrali i temi dell’agroalimentare, dell’enogastronomico, dell’artigianato artistico e della cultura come leve di sviluppo locale.
Quali sono le eccellenze e quali le innovazioni che nascono nei diversi territori per iniziativa di imprenditori, istituzioni o realtà del no profit? Come creare sinergia e collaborazione diffusa?
Accanto alle novità tematiche si rafforza l’impronta laboratoriale: saranno numerosi i laboratori aperti ad operatori dello sviluppo locale, alle imprese, agli studenti universitari, ai professionisti, ai rappresentanti delle istituzioni e, più in generale, ai cittadini. I laboratori saranno luoghi di ideazione, produzione e sperimentazione, sia di innovazione tecnologica che sociale.
Un’altra importante novità della III edizione è rappresentata dai Forum dell’Innovazione: le due mattine del festival saranno dedicate alla conoscenza delle migliori realtà del territorio che stanno contribuendo a costruire territori intelligenti. Le imprese, le startup, le istituzioni regionali e territoriali, i ricercatori dell’Università, le organizzazioni no profit, saranno chiamati a presentare le proprie innovazioni (progetti di ricerca, nuovi progetti di impresa, nuovi prodotti, nuovi servizi).
Continuate a seguirci per conoscere nello specifico tutte le novità ed il programma delle conferenze, dei laboratori ed i protagonisti dei forum e della sezione espositiva!
Smart Cityness – il presente che faRete