Ci siamo, ormai manca poco: Smart Cityness 2016 sta arrivando!

Son stati mesi di grande lavoro, di ideazione e programmazione, e spinti dal successo dei due anni precedenti, siamo felici nell’annunciare che Smart Cityness ritornerà in città nelle giornate di sabato 17 e domenica 18 settembre, per una due giorni in cui cittadini, istituzioni, imprese, realtà del no profit e territori si confronteranno per creare conoscenza reciproca, sinergia e rete.

Urban Center, l’associazione che cura e coordina la macchina organizzativa ed ideativa del progetto, in occasione della terza edizione vuole rafforzare ancor di più il concetto che Smart Cityness sia il festival dell’innovazione nel territorio e della collaborazione locale. Un progetto per affermare e promuovere la Sardegna come terra capace di sviluppare, all’interno dei singoli territori, innovazioni e sperimentazioni, dove l’incontro e l’interazione tra diversi attori e comparti genera sviluppo locale su basi identitarie e di autenticità, e al contempo è in grado di creare capitale sociale tra attori territoriali.

Smart Cityness 2016, aprendosi ancora di più ai territori dell’isola, valorizzerà e metterà in mostra e in relazione le realtà imprenditoriali e istituzionali più innovative, in particolare quelle appartenenti al settore agroalimentare ed all’artigianato artistico, che rappresentano due dei principali settori produttivi legati all’identità ed alle specificità locali della nostra Isola.

Smart Cityness è un festival per i cittadini ed i turisti, per le imprese, per il no profit e per le istituzioni. Tutti sono chiamati ad essere protagonisti per conoscere, per promuoversi e per creare nuove collaborazioni.

Nel corso delle prossime settimane continueremo a sviscerare i contenuti di Smart Cityness 2016, nel frattempo segnatevi le date del 17 e 18 settembre, perché insieme, anche da un semplice incontro e confronto, possiamo creare i presupposti per il “presente che FArete”.