Programma dell'evento
Smart Cityness 2016 - 17 e 18 settembre - Ghetto degli Ebrei, Via Santa Croce 18 - Cagliarisabato 17 settembre
Mattina
10.00: Apertura sezione espositiva
10.00: Forum dei Territori intelligenti (Sala delle mura) a cura di Urban Center
10.00: Laboratorio di Sviluppo locale (Sala della cannoniera) a cura di Urban Center partner Open Hub
11.00: “Niu” (Sale dell’arco) prosecuzione del progetto nato nello spazio di produzione “hOMe”
13.30: Chiusura dei lavori della mattina
Pomeriggio
16.00: Laboratorio di Creatività informatica (Sala della cannoniera) a cura di Coder Dojo Quartu
18.00: Avvio ColLABora – Hackathon (Sala della cannoniera) a cura di Need for Nerd e il Contamination Lab dell’Università di Cagliari
17.00: Conferenza Buoni e crudi: formaggi e birre artigianali in Sardegna (Sala delle mura)
17.00: Laboratorio Città (in)compiuta a cura di Cagliari Incompiuta (Sala dell’arco)
20.30: Food experience; Baruc dj set (Terrazza esterna)
domenica 18 settembre
Mattina
9.30: Apertura lavori della seconda giornata
10.00: Apertura sezione espositiva
10.00: Forum dei Territori collaborativi (Sala delle mura) a cura di Urban Center
11.00: Avvio laboratorio “Itinerari di unicità” a cura di Nordai
11.30: Workshop Smart Community e rigenerazione territoriale (Sala delle mura) a cura di Urban Center partner Open Hub e Propositivo
13.00: Chiusura dei lavori della prima mattina
Pomeriggio
17.00: Conferenza internazionale Cultura e creatività per lo sviluppo dei territori, con la partecipazione di Mehdi Ben Cheikh (Sala delle mura)
19.00: Presentazione risultati dei laboratori e dell’hackathon (Sala delle mura)
19.30: Presentazione di hOMe, spazio di produzione e contaminazione artistica e design
20.00: Performance Festival Signal (Terrazza esterna)
20.30: Aperitivo; concerto di Massimo Congiu e Neeva (Terrazza esterna)
Programma
Scarica il programma dell’edizione 2016 di Smart Cityness in formato .pdf, consultabile anche sul tuo smartphone o tablet.