Forum

I momenti di incontro e confronto tra i protagonisti e le eccellenze dei nostri territori

A partire dalle 10.00 di sabato 17 e domenica 18 nella Sala delle Mura del Ghetto degli Ebrei in via Santa Croce 18.

Le due mattine del festival saranno dedicate alla conoscenza delle migliori realtà del territorio che stanno contribuendo a costruire territori intelligenti. Le imprese, le startup, le istituzioni regionali e territoriali, i ricercatori dell’Università, le organizzazioni no profit, saranno chiamati a presentare le proprie innovazioni (progetti di ricerca, nuovi progetti di impresa, nuovi prodotti, nuovi servizi).
A partire dalle 10 si susseguiranno i pitch di presentazione.

Sabato 17 - ore 10.00 - Territori Intelligenti

La prima mattina della terza edizione di Smart Cityness sarà dedicata al tema “Territori Intelligenti” e vedrà protagonisti sul palco le migliori soluzioni in materia di energia, mobilità, open data, smart community.

La mattinata di lavori vedrà gli interventi di:

  • Claudia Medda; Assessore alla Innovazione tecnologica, Comunicazione e Politiche per il decoro urbanoComune Cagliari
  • Alessandra Carucci; Prorettore Internazionalizzazione Università degli Studi di Cagliari
  • Gabriele Mulas;Prorettore al Trasferimento Tecnologico Università degli Studi di Sassari
  • Stefano Vargiu; Presidente Finsardegna
  • Alessio Calcagni; CEO Veranu
  • Alessandra Farris; CEO IntendiMe
  • Francesca Mereu; Fab Lab Cagliari
  • Daniele Giusto; ProfessoreUniversità degli Studi di Cagliari –Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica
  • Chiara Garau;RicercatriceUniversità degli Studi di Cagliari – Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura
  • Antonio Opromolla e Valentina Volpi;Link Campus University
  • Alessandro Carboni; Artista e Ricercatore –EM toolkit
  • Efisio Perra;Presidente Federazione Interprovinciale Coldiretti Cagliari
Domenica 18 - ore 10.00 - Territori Collaborativi

La seconda mattina sarà dedicata al tema “Territori collaborativi” e vedrà susseguire le presentazioni delle migliori soluzioni in materia di smart community, rigenerazione urbana, sharing economy e modelli collaborativi, progetti in rete.

La mattinata di lavori vedrà gli interventi di:

  • Marco Serra;Presidente Open Hub
  • Associazione IC – Officine Permanenti
  • Ornella D’Agostino – Associazione Carovana
  • Carlo Zucca; QualityFind
  • Giuseppe Melis; Professore AssociatoUniversità degli Studi di Cagliari – Dipartimento Scienze Economiche e Aziendali
  • Riccardo Porta;Presidente Casa Verde 2.0
  • Recoh – Cohousing
  • Rivos – Coworking
  • Mauro Carta; Presidente ProvincialeACLI Cagliari
  • Andrea Fais; Sospy