l

Gli Artisti

La mostra d’arte che accompagnerà la due giorni di Smart Cityness nei locali del Centro Comunale Il Ghetto.

hOMe

“hOMe” è un luogo di produzione della città di Cagliari in cui artisti, creativi, artigiani e designer collaborano in uno spazio di contaminazioni artistiche tese alla creazione di idee, oggetti, opere e alla nascita di nuove sinergie professionali.

Reso possibile grazie all’incontro tra Urban Center e FinSardegna, realtà che dal 1991 lavora per favorire la nascita e lo sviluppo delle piccole e medie imprese del territorio sardo sostenendole nell’accesso al credito bancario, hOMe sorge negli spazi di viale Elmas 33, nel grande capannone industriale, ex fabbrica OM, facente parte del complesso FinSardegna.

Nel corso delle prime due settimane di attività ben cinque, tra artisti e grafici, hanno usufruito degli spazi messi a disposizione da Urban Center e FinSardegna, portando a compimento tre nuove opere d’arte. L’intento, nei piani di Urban Center, è quello di creare un luogo ideale in cui le diverse forme d’arte e creatività entrino in contatto tra loro per una mescolanza di stili e idee.

Otto postazioni PC, internet Wi-Fi, supporti per pittura, hand made, artigianato e un ampio spazio in cui sperimentare diverse forme di arte:hOMe si configura quindi come un polo plurifunzionale e aperto al pubblico.

Tra gli obiettivi della sperimentazione anche quello di condurre all’interno di hOMe artigiani del panorama locale, con l’obiettivo di creare connessioni tra il tessuto economico e produttivo e il mondo creativo.

Gli artisti che hanno partecipato ad hOMe per questa seconda edizione, e che esporranno a Smart Cityness, sono:

Andrea Casciu, Enea, Crisa, Skan, Giulia Casula, Rossana Corti, Alessandra Pontis, Francesca Frongia, Luogo Comune, Micro Sismo, Giulia Atzeri, Daniela Masia, Momart72, Piercarlo Carella, Barbara Picci, Freom, Daniela Frongia, Luca Allegrini, Marco Pautasso, Angelo Zedda, Laura Saddi, Conan, Daniele Gregorini.

Paratissima Cagliari

Dal 27 al 30 Luglio 2017  presso gli spazi espositivi del Lazzaretto si è tenuta la seconda edizione diParatissima Cagliari.

Nata come spazio di sperimentazione e vetrina democratica dell’attività artistica contemporanea, Paratissima Cagliari si prefigge di indagare e mostrare le opere contemporanee degli artisti e dei creativi che prenderanno parte alla sua seconda edizione.

Il tema di quest’anno è stato  “IMPRESSION”, un invito rivolto ai talenti partecipanti a condividere con i visitatori una parte del proprio vissuto e a trasmetterlo attraverso la propria opera, lasciando così una traccia, un segno o un passaggio nel tempo.

Durante la quarta edizione di Smart Cityness sarà presente una selezione di opere d’arte che andranno ad arricchire la mostra nei locali del Centro Culturale Il Ghetto, con opere di: 

Daniela Frongia_Jana S
Federico Gaudino
Valeria Simula_GUSHO
Franco Meloni + Paolo Ollano
Giacomo Di Matteo_Di Ma
SPECIAL GUEST: Fernando Cobelo