Arte
Residenza d'artista a Orani
La residenza d’artista è una dimensione in cui l’artista si lascia ispirare per esprimere la propria creatività e portare avanti il suo progetto artistico in relazione ad un contesto che trasmette energia creativa. Il vero punto di forza del progetto sta nella possibilità di incontrare realtà particolari per fare dell’opera d’arte uno strumento di conoscenza reciproca e di riavvicinamento fra comunità.
Nel Museo Nivola di Orani, paese che ha dato i natali ad artisti di fama internazionale, dal 16 al 22 settembre, l’artista Luisa Siddi, con il supporto di Paola Corrias, lavora ad un progetto di autonarrazione collettiva attraverso le più antiche tecniche della fotografia analogica rese contemporanee dall’utilizzo della chimica di camera oscura a impatto zero. Il 22 settembre, una mostra espositiva finale ci da la possibilità di apprezzare bella sua interezza il risultato della residenza.
Mostra del processo di produzione di un capo sartoriale di design fatto con materiali di rifiuto
Ambiente, tradizioni e arte si incontrano nella sede di ArtaRuga giovedì 19 settembre dalle 19:00 alle 21:00.
L’occasione è l’esposizione di un capo sartoriale di design realizzato tessendo, con il telaio orizzontale, dei nastri ricavati da plastica di scarto.
Il capo, nato dal desiderio di restituire una nuova e “utile” vita a dei rifiuti di plastica inquinanti, è il primo di una linea di abbigliamento creata con materiali di riciclo dalle abili mani e dalla forza creativa di Alessandra Contu, Miriam Di Pofi e Simona Loddo (sarte di Filongiana, spazio creativo figlio del Network HOMe).
Durante l’evento, accompagnati da della musica dal vivo, potrete apprezzare questo capolavoro di artigianato e riutilizzo creativo di materiali di rifiuto e conoscere il processo che ha portato alla sua relizzazione.
Live painting di Crisa in via Mameli
Il 27 e il 28 settembre Crisa, lo street artsit cagliaritano conosciuto in tutto il mondo, torna nella sua città in occasione di Smart Cityness.
Con l’aiuto di Zakaria dell’Algeria e Malik del Togo, Crisa dipingerà un pannello in via Mameli, attingendo al suo immaginario poetico unico che si ispira ai temi di ambiente e di degrado urbano.
Live painting di Daniela Masia
Il 27 settembre Daniela Masia accompagnerà i lavori della conferenza Sviluppo locale e Innovazione sociale presso la Sala Convegni della Fondazione di Sardegna (via S. Salvatore ds Horta, 2, Cagliari).
Il live painting dell’artista del Network hOMe proietterà i contenuti della conferenza in una dimensione astratta.
Percorso sonoro di Daniela Frongia e Alessandro Olla
Il 27, 28 e 29 settembre gli artisti Alessandro Olla e Daniela Frongia realizzeranno un percorso sonoro fatto di fili e dispositivi acustici.
L’installazione posizionata nelle scale dell’ingresso di ArtaRuga ti proietterà una realtà sonora parallela.