Conferenze
I momenti di approfondimento, informazione e confronto della sesta edizione di Smart CitynessConferenze
Nel corso del festival si susseguiranno incontri aperti al pubblico, ognuno dei quali incentrato su temi sempre più focali nella nostra contemporaneità e strategici per il futuro dei territori. Gli incontri si caratterizzano per un approccio assolutamente interattivo: il pubblico dell’evento potrà interloquire direttamente con i relatori.
Sviluppo locale e Innovazione Sociale
Modelli, strumenti e buone pratiche per rispondere alle sfide dei territori
Di fronte alle sfide che coinvolgono i nostri territori ed il cambiamento degli scenari contemporanei, la progettazione di strumenti di innovazione sociale per lo sviluppo locale o l’esempio di modelli e buone pratiche, offrono risposte innovative e spunti per alcune delle questioni di rilievo per il contesto regionale: valorizzazione dei piccoli centri e delle aree a rischio; l’inclusione sociale, il welfare e la formazione; la leva creatività e la valorizzazione dei beni culturali.
La tavola rotonda sarà un momento di approfondimento e di confronto di queste importanti tematiche ed intende attivare la partecipazione di attori strategici, affinché possa essere occasione di confronto e di emersione di significativi punti di vista, attraverso la raccolta di spunti e riflessioni, e da stimolo per la programmazione da parte di enti e organizzazioni.
Programma e ospiti
Introduzione a cura di Stefano Gregorini – Presidente di Urban Center
Antonio Fadda – Sindaco di Orani
Graziano Milia – Responsabile della comunicazione della Fondazione di Sardegna
Enzo Maria Le Fevre – Fondazione Adriano Olivetti
Sergio Flore – Responsabile della mediazione e dei servizi educativi Museo Nivola
Arianna Murru – Associazione Re.Coh
Azzurra Lochi – Associazione ProPositivo, Festival della Resilienza
Francesco Atzeri – Associazione Sardegna 2050
Massimo Planta – Presidente della Cooperativa Mesa Noa
Jan Lai – Associazione Interculturale Nur
Modera: Alice Scalas
Venerdì 27 Settembre 2019; Sala Convegni – Fondazione di Sardegna; Via San Salvatore da Horta, 2 Cagliari – ore 17:00
Arte e Comunità
Esperienze a confronto
L’arte può rivestire un ruolo importante per la costruzione di comunità e per generare cambiamento nei territori. La conferenza presenta alcune delle sperimentazioni di arte contemporanea attivate in diversi luoghi della Sardegna e le mette a confronto per valutare le ricadute, le pratiche e le innovazioni generate.
Come può l’arte creare innovazione ed inclusione sociale? In che modo l’artista può essere attivatore e facilitatore di comunità?
Programma e ospiti
Federico Carta / Crisa – Artista
Daniele Gregorini – Direttore artistico di Urban Center
Luisa Siddi – Artista
Paola Corrias – Artista
Barbara Puddu – Museo Nivola
Roberto Follesa – Ideatore e curatore di Contemporary – Festival d’Arte d’Avanguardia
Modera: Stefano Gregorini
Domenica 29 Settembre 2019; Giardino di ArtaRuga – Coworking e Spazio Creativo, via san saturnino 13, Cagliari – ore 18.00