Smart Cityness, Trashic e l’ambiente

Giovedì 19 settembre 2019 si è conclusa la prima tappa cagliaritana del festival Smart Cityness. Sotto i riflettori del giardino di ArtaRuga c’era Trashic: una linea di abbigliamento prodotta con i rifiuti.

Tra gli obiettivi di Smart Cityness, c’è da sempre la volontà di promuovere progetti innovativi che mirano alla salvaguardia dell’ambiente, pur valorizzando le identità locali. Per questa ragione il primo evento di Cagliari della VI edizione era dedicato a dei capi sartoriali di design prodotti con materiali di riciclo e tessuti con il telaio orizzontale, fieri capostipiti di Traschic: una linea di abbigliamento, ideata e prodotta dalle abili mani di Alessandra Contu, Miriam Di Pofi e Simona Loddo.

Durante l’esposizione tenutasi lo scorso giovedì nei locali di ArtaRuga, in via San Saturnino 13, con una chitarra come accompagnamento e in una scenografia di rifiuti plastici a farci da monito, hanno fatto bella mostra di sé una gonna, un gilet e il processo che ha portato alla loro creazione.

L’idea innovativa è nata tra le mura del laboratorio sartoriale di Filongiana ed è cresciuta grazie all’impegno e la pazienza delle tre sarte, le quali hanno raccolto, selezionato, tagliato, tessuto e infine cucito i capi, che hanno visto la luce dopo 60 h di lavoro, 21 m di stoffa e 6 metri di tessuto al telaio.

La mostra d’artigianato non ha raccontato solo la storia dei due capi, ma tante altre storie: la storia di tre ragazze accomunate dalla passione per la stoffa, per il tessuto e i filati e dal desiderio di un mondo migliore; la storia di uno spazio di lavoro che nasce circa un anno fa e che, da allora, ha ospitato le idee di decine di creativi e artisti; la storia, che sta per cominciare, della linea di abbigliamento Tashic; la storia della Sardegna, delle sue origini e delle sue tradizioni; la storia di un sacchetto, di un imballaggio e di di tanti oggetti di plastica che vengono salvati da una inquinate distruzione e destinati ad una nuova vita. Insomma, la storia del nostro pianeta e la storia di ognuno di noi.